Con oltre trent'anni di esperienza, Laboratorio Gemmologico Lucerna è rinomato nella produzione artigianale di gioielli. Collabora con le più prestigiose gioiellerie e aziende del settore orafo del nord Italia. Specializzato nella compra-vendita di Gioielli in oro usati, Diamanti, Gemme preziose e Argenteria da privati. Fornisce consulenze per perizie e stime valutative di gioielli e gemme preziose, per il Tribunale di Milano, Dogana, Studi Notarili e Legali, Aste e Assicurazioni. Rilascia Certificazioni di analisi gemmologica su Diamanti e Gemme di colore.
RICHIEDI UN APPUNTAMENTOFondato nel 1997 da Luca Lucerna, perito del Tribunale di Milano, gemmologo certificato I.G.I. e F.E.E.G. Laboratorio Gemmologico Lucerna si distingue per la competenza nella selezione e analisi di Diamanti e Gemme preziose, per creazioni artigianali esclusive di alta gioielleria, unendo al contempo tradizione e innovazione.
Esperienza, serietà e professionalità sono i pilastri fondanti del nostro lavoro. Tali qualità, arricchite da passione e attenzione ai dettagli, garantiscono ai nostri clienti servizi esclusivi di alta qualità.
Valutiamo e acquistiamo gioielli in oro, diamanti, gemme preziose e argenteria.
Scopri AdessoRilasciamo analisi e verifiche gemmologiche su diamanti e gemme di colore.
Scopri AdessoOffriamo consulenze peritali e perizie per notai, tribunali, aste, assicurazioni, dogane e forze dell'ordine.
Scopri AdessoScopri gioielli unici che raccontano la tua storia, con uno stile inconfondibile e una qualità che dura nel tempo.
Il Laboratorio è specializzato nella creazione, modifica e riparazione di gioielli, garantendo alta qualità e professionalità. Scopri le nostre ultime realizzazioni.
Lasciatevi ispirare dalle nostre creazioni
Ogni pezzo è realizzato con materiali di qualità eccellente, per un lusso che si distingue.
Qui troverai le risposte alle domande più comuni sui nostri servizi e sui nostri gioielli, dai materiali utilizzati alla personalizzazione.
Un diamante è una forma cristallina di carbonio che si forma sotto condizioni di alta pressione e temperatura, generalmente a profondità di circa 150-200 chilometri nella crosta terrestre. È noto per la sua durezza, essendo il materiale più duro conosciuto, e per la sua capacità di rifrangere la luce, il che lo rende molto brillante e desiderabile come pietra preziosa.
I diamanti vengono spesso utilizzati in gioielleria e come simboli di lusso e impegno, come nel caso degli anelli di fidanzamento. Oltre al loro utilizzo in gioielleria, i diamanti hanno anche applicazioni industriali, grazie alla loro durezza, per tagliare, lucidare e perforare altri materiali.
Esistono diamanti naturali, che si formano nel corso di milioni di anni, e diamanti sintetici, creati in laboratorio attraverso processi simili a quelli naturali. I diamanti sono classificati anche in base a quattro criteri noti come “4C”: carato (peso), colore, purezza e taglio.
La differenza principale tra un diamante e un brillante riguarda la forma e il taglio.
Quindi, tutti i brillanti sono diamanti, ma non tutti i diamanti sono brillanti!
La purezza di un diamante si riferisce alla presenza di inclusioni e difetti all’interno della pietra. Viene valutata su una scala che tiene conto di vari fattori, come il numero, la dimensione, la posizione e la visibilità di queste imperfezioni.
Ecco le categorie principali della purezza:
La purezza influisce sul valore del diamante: più alta è la purezza, più alto è il valore.
Scopri le ultime novità del mondo di Laboratorio Gemmologico e tutti gli eventi che ci hanno visti protagonisti.
Partecipazione (dal minuto 3:43) al fianco di Elettra Lamborghini in “Riccanza stagione 2” programma di MTV che indaga le abitudini, lo stile di vita e le personalità di ragazzi giovani, ricchi e con una grande passione per il lusso.
Leggi di più...Siamo a tua disposizione per affiancarti in valutazioni gemmologiche, perizie commerciali e tecniche, consulenze per divisioni patrimoniali e arbitrati legali.
Riceviamo solo su appuntamento.
Telefono: +39 02 877067
Cellulare: +39 347 7704772
info@laboratoriogemmologico.it
Piazza Mentana, 8
20123 Milano