Valutare il valore di gemme come zaffiri, smeraldi, rubini e acquamarina dipende da diversi fattori chiave. Ecco una panoramica delle considerazioni principali che influenzano il valore di ciascuna di queste pietre preziose:
1. Colore
- Intensità e tonalità: I colori più saturi e puri sono generalmente più preziosi. Per esempio, un rubino rosso intenso o uno smeraldo verde brillante sono più ricercati.
- Uniformità: Il colore deve essere uniforme e privo di zone opache o scolorite.
2. Chiarezza
- Includono e imperfezioni: Meno inclusioni e difetti visibili aumentano il valore. Le gemme trasparenti e senza inclusioni sono più pregiate.
- Trattamenti: Se la gemma è stata trattata (ad esempio, con oli per gli smeraldi), questo può influenzare il valore.
3. Taglio
- Qualità del taglio: Un buon taglio migliora la brillantezza e l’aspetto della gemma. La simmetria e la proporzione del taglio sono importanti.
- Forma: Alcune forme possono essere più ricercate di altre a seconda delle tendenze di mercato.
4. Carati
- Peso: Gemme più grandi di solito hanno un valore più alto per carato, ma non in modo lineare. La qualità è fondamentale.
5. Origine
- Luogo di provenienza: Alcuni zaffiri, smeraldi e rubini provenienti da regioni specifiche (come il Kashmir per i rubini o la Colombia per gli smeraldi) possono avere un valore maggiore.
6. Mercato Attuale
- Tendenze di mercato: I valori delle gemme possono fluttuare in base alla domanda e all’offerta. Controllare le quotazioni recenti può fornire un’idea più precisa.