
Un diamante è una forma cristallina di carbonio che si forma sotto condizioni di alta pressione e temperatura, generalmente a profondità di circa 150-200 chilometri nella crosta terrestre. È noto per la sua durezza, essendo il materiale più duro conosciuto, e per la sua capacità di rifrangere la luce, il che lo rende molto brillante e desiderabile come pietra preziosa.
I diamanti vengono spesso utilizzati in gioielleria e come simboli di lusso e impegno, come nel caso degli anelli di fidanzamento. Oltre al loro utilizzo in gioielleria, i diamanti hanno anche applicazioni industriali, grazie alla loro durezza, per tagliare, lucidare e perforare altri materiali.
Esistono diamanti naturali, che si formano nel corso di milioni di anni, e diamanti sintetici, creati in laboratorio attraverso processi simili a quelli naturali. I diamanti sono classificati anche in base a quattro criteri noti come “4C”: carato (peso), colore, purezza e taglio.